stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Comune di Manta
Stai navigando in : Le News
Presentazione del nuovo libro di Alberto Burzio

Vi aspettiamo venerdì 24 marzo 2023, alle ore 20.45 - a Manta presso la Chiesa di Santa Maria del Monastero -

per la Prima presentazione ufficiale del nuovo libro "Che meraviglia! Storie di vita
intensamente vissute"

 Per iniziativa
del Comune e della Parrocchia, venerdì 24 marzo alle 20.45 a Santa Maria del
Monastero sarà presentato il volume "Che meraviglia! Storie di vita
intensamente vissute" (Velar, 160 pagine, 15 euro), scritto da Alberto Burzio
(Barba Bertu).

«"La vita è una cosa splendida" scriveva Etty Hillesum, una ragazza ebrea olandese,
poco prima di essere trasferita ad Auschwitz: "La miseria che c’è qui è
veramente terribile, eppure alla sera tardi camminando lungo il filo spinato,
dal mio cuore s’innalza una voce, non ci posso far niente, è così, che dice: la
vita è una cosa splendida e grande. A ogni nuovo crimine o orrore, dovremo
opporre un nuovo pezzetto di amore e di bontà". Barba Bertu con semplicità e
garbo ci aiuta a leggere la realtà che ci circonda con questo sguardo e cuore
pieno di meraviglia e quindi di speranza. Perció merita il nostro grazie»: così
scrive monsignor Giuseppe Guerrini, Vescovo emerito di Saluzzo, nella
prefazione. «E’ venuto fuori un bel lavoro, del quale sono pienamente
soddisfatto: le storie raccontate forniscono moltissimi spunti di riflessione» commenta
Burzio, oggi giornalista del settimanale 'La Guida’ di Cuneo.

Alla serata, saranno presenti: il sindaco Paolo Vulcano e Ivana Casale
(assessore alla Cultura); monsignor Giuseppe Guerrini, Vescovo emerito
di Saluzzo; il giornalista Fausto Lamberti e l’autore Alberto Burzio,
che dialogherà con i personaggi del volume (tutti invitati). Tra di loro, hanno
già assicurato la loro presenza: Maria Gabriella Bergia (già maestra
elementare a Castelmagno, Frise, Vinadio e Bellino); Cesare Eandi,
l’obiettore attento ai montanari dimenticati e agli 'ultimi’; Beppe Bellino ("Il
grande dolore che ho dentro è come scalare l’Everest" ); Marilena Boudoin e
Alberto Barra
("Il calore e il sostegno degli amici ci aiutano ad andare
avanti"); Mario Deltetto ("Il vino di Sampeyre, un progetto iniziato per
scherzo"). L’ingresso è libero.


Ufficio correlato: BIBLIOTECA
   Le news
Comune di Manta - Piazza del Popolo, 1 - 12030 Manta (CN)
  Tel: 0175.85205   Codice Fiscale: 85001810044   Partita IVA: 00300960044
  P.E.C.: protocollo@pec.comune.manta.cn.it   Email: protocollo@comunemanta.it