A chi è rivolto
Sono destinatari degli interventi i cittadini residenti nel territorio comunale che versino in condizioni di disagio derivanti da inadeguatezza del reddito rispetto al fabbisogno del nucleo familiare, e/o a rischio di istituzionalizzazione.
Descrizione
Il contributo economico socio-assistenziale è finalizzato alla prevenzione o contenimento del disagio e della marginalità sociale laddove l’insufficienza del reddito dell’utenza determini condizioni economiche tali da non garantire il soddisfacimento dei bisogni primari
Cosa si ottiene
Contributo economico versato mensilmente.
I soggetti beneficiari del contributo (o i loro eredi) sono tenuti a comunicare tempestivamente l'insorgenza di una delle seguenti condizioni, che comportano l’interruzione del contributo:
- decesso;
- perdita dell’identità di accompagnamento INPS;
- trasferimento della residenza o del domicilio in altro Comune;
- trasferimento permanente in struttura residenziale.
Quanto costa
Presentazione domanda gratuita.
Accedi al servizio
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Prenota appuntamento
Condizioni di servizio
Rivolgersi all'Ufficio competente